Probabilmente non è sbagliato considerare l'ingegneria come lo studio stesso della Tecnologia e delle sue possibili implementazioni, ovvero ha il "semplice" scopo di proporre soluzioni alle problematiche che si presentano di continuo nello sviluppo tecnologico. Un esempio famoso potrebbe essere quello di Alan Turing che, per decifrare dei messaggi in codice, ideò la concezione moderna di algoritmo e un rudimentale esempio di computer.
Non è un caso infatti che con la crescita esponenziale di nuove tecnologie negli ultimi 100 anni siano aumentate anche il numero di facoltà legate all'ingegneria, come l'ingegneria biomedica, nucleare, aerospaziale.
Di conseguenza le due vivono in perfetta simbiosi, non potrebbero esistere l'una senza l'altra.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Riassunto. Step 24
Questo blog ha avuto lo scopo di analizzare nel dettaglio ogni aspetto della tecnologia, partendo banalmente dalla sua definizione , attra...
-
Questo blog ha avuto lo scopo di analizzare nel dettaglio ogni aspetto della tecnologia, partendo banalmente dalla sua definizione , attra...
-
Il mito di Icaro è il paradigma perfetto di come la tecnologia sia meravigliosa e incredibilmente utile, ma anche distruttiva e pericolosa. ...
-
Quale può essere il limite alla tecnologia? Probabilmente ho molto tempo libero, ma è una domanda che mi assilla spesso. Mi piace definirmi ...
Nessun commento:
Posta un commento