"La Creazione di Adamo" è uno stupendo affresco di Michelangelo all'interno della Cappella Sistina, che rappresenta il legame strettissimo tra Dio e Uomo, tra creatore e creazione. In questa immagine vi è raffigurato lo step successivo, la tecnologia ha permesso alla creazione di diventare creatore.
giovedì 26 marzo 2020
mercoledì 25 marzo 2020
Prometeo e l'inizio della tecnologia. Step 2
Qual è il primo esempio di tecnologia? Indubbiamente, in
accordo con ogni storico esistente, si penserebbe subito al fuoco, infatti è stato
proprio scoprire come sfruttare questa risorsa che ha permesso all’uomo di
evolversi. Però non voglio raccontare la classica storia del fuoco che ci viene
raccontata sin da quando eravamo piccoli, ma voglio raccontare la visione greca
dell’inizio della tecnologia: Prometeo e il suo dono agli uomini, metafora
classica della ragione contro gli dei. Prometeo era un titano che, vedendo gli
uomini soffrire esiliati sulla terra, decise di rubare una piccola fiamma dal carro
del sole e di donarla agli uomini, ed insegnò loro come usare questa
incredibile risorsa e per la mitologia greca questo momento segna l’inizio di
una costante e progressiva evoluzione che ci porta ai giorni nostri e alle
attuali tecnologie a nostra disposizione.
venerdì 20 marzo 2020
Tecnologia: Definizione ed Etimologia. Step 1
Analizzando l'etimologia della parola "Tecnologia" capiamo appieno la profonda e costante importanza di quest'ultima nella storia dell'umanità stessa. Essa infatti deriva dal greco τεχνολογία, che altresì composizione di due parole, e che vuol dire letteralmente “studio sull’arte pratica”, dove per arte pratica intendiamo l’insieme di tutte le attività umane. Quindi per tecnologia potremmo intendere, seguendo la linea di pensiero di M. Heidegger, lo studio su quell’evento ontologico in grado di mettere a disposizione dell’uomo il mondo di fondo, attraverso appunto le “arti pratiche”.
L’importanza fondamentale della tecnologia nella storia del
genere umano è rimarcata dall’origine e dalla diffusione della
parola stessa. Non a caso infatti la
parola deriva dal ceppo linguistico più diffuso, l’indoeuropeo, ma è ancora più
impressionante notare che è sempre la composizione delle medesime due parole in
ogni lingua del mondo: teknè e logos.
Danese Teknologi
Finlandese Teknologia
Francese Technologie
Norvegese Teknologi
Olandese Technologie
Technology
Portoghese Tecnologia
Spagnolo Técnica
tecnología Tecnologías
Svedese Teknologi
Tedesco Technik
technologie
Cinese 科技
(科=Logos 技=teknè)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Riassunto. Step 24
Questo blog ha avuto lo scopo di analizzare nel dettaglio ogni aspetto della tecnologia, partendo banalmente dalla sua definizione , attra...
-
Il mito di Icaro è il paradigma perfetto di come la tecnologia sia meravigliosa e incredibilmente utile, ma anche distruttiva e pericolosa. ...
-
Analizzando l'etimologia della parola "Tecnologia" capiamo appieno la profonda e costante importanza di quest'ultima ne...
-
Nella cultura degli anni novanta del XX secolo cominciò a rifiorire un movimento del tecno-utopismo, legato al fenomeno delle società dot-...